Salta al contenuto
cesbi@benvenutodaimola.it
Facebook
BENVENUTO DA IMOLA Logo

CESBI - CENTRO STUDI SU BENVENUTO DA IMOLA

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Discorso di Inaugurazione
  • BENVENUTO
  • PROGETTI
  • BIBLIOTECA
  • MANOSCRITTI
  • BIBLIOGRAFIA
    • BUCOLICHE E GEORGICHE
    • BUCOLICUM CARMEN
    • COMMEDIA
    • LIBER AUGUSTALIS
    • LUCANO
    • MONOGRAFIE
    • ROMULEON
    • VALERIO MASSIMO
    • BIOGRAFIA
    • TESI DI LAUREA
    • ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE INVENTARIO
  • NEWS
    • Giornate di Studio
    • Eventi
    • Premi di laurea

290, LIBELLUS AUGUSTALIS

Opera

LIBELLUS AUGUSTALIS

Luogo e segnatura

Clm 313, BAYERISCHE STAATSBIBLIOTHEK, MÜNCHEN

Descrizione interna

Contiene il Libellus Augustalis (cc. 42r-71r).

Descrizione esterna

Membr.; secc. XV-XVI; cc. 71.

Bibliografia

Halm et alii 1892: 79; Künzle 1958: 167.

Informazioni aggiuntive

Ogni Cesare descritto è corredato dal suo ritratto. Nell’explicit Benvenuto è definito auctorista («Benvenutum de Ymola, egregium hystoriarum receptorem et solennissimum Autoristam») come nei mss. vaticani Reginense Latino 580 e Chigi A VII 220 (qui n° 250 e 244). Si segnala la presenza, a c. 42r, di un’iniziale istoriata raffigurante con ogni probabilità Benvenuto.

Link al documento

http://daten.digitale-sammlungen.de/bsb00088604/image_1

Luca Leone2019-05-20T13:19:47+00:00

Condividi questa pagina

FacebookTwitterLinkedInTumblrPinterest

Centro Studi su Benvenuto da Imola

via Santo Stefano, 29
40125 Bologna
cesbi@benvenutodaimola.it
CF 91400430376

Discorso di Inaugurazione

Realizzato da Syrma Syrma-ai.it

Policies

Privacy Policy

Cookies Policy

Facebook
Torna in cima