Salta al contenuto
cesbi@benvenutodaimola.it
Facebook
BENVENUTO DA IMOLA Logo

CESBI - CENTRO STUDI SU BENVENUTO DA IMOLA

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Discorso di Inaugurazione
  • BENVENUTO
  • PROGETTI
  • BIBLIOTECA
  • MANOSCRITTI
  • BIBLIOGRAFIA
    • BUCOLICHE E GEORGICHE
    • BUCOLICUM CARMEN
    • COMMEDIA
    • LIBER AUGUSTALIS
    • LUCANO
    • MONOGRAFIE
    • ROMULEON
    • VALERIO MASSIMO
    • BIOGRAFIA
    • TESI DI LAUREA
    • ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE INVENTARIO
  • NEWS
    • Giornate di Studio
    • Eventi
    • Premi di laurea

138, COMMENTO A LUCANO

Opera

COMMENTO A LUCANO

Luogo e segnatura

Pluteo 35 6, BIBLIOTECA MEDICEA LAURENZIANA, FIRENZE

Descrizione interna

Contiene i libri I-V della Pharsalia, corredati da glosse derivate dal Commento.

Descrizione esterna

Membr. (alcune cc. iniziali cart.); dat. 1412 (c. 72); mm 170 × 225; cc. 80.

Bibliografia

Descrizione desunta da Bandini 1775: 203-204. Rossi 2016b: 18; Mancini 2018a: 302.

Informazioni aggiuntive

Per Rossi l’apparato notulare di tale testimone segue da vicino fino al l. IV le recollectae secondo la lezione del codice II 192 posseduto dalla Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara (qui n° 132).

Link al documento

http://mss.bmlonline.it/s.aspx?Id=AWOIe0B_I1A4r7GxMH8A&c=Lucanus#/book

Luca Leone2019-05-20T13:19:20+00:00

Condividi questa pagina

FacebookTwitterLinkedInTumblrPinterest

Centro Studi su Benvenuto da Imola

via Santo Stefano, 29
40125 Bologna
cesbi@benvenutodaimola.it
CF 91400430376

Discorso di Inaugurazione

Realizzato da Syrma Syrma-ai.it

Policies

Privacy Policy

Cookies Policy

Facebook
Torna in cima