“Benvenuto da Imola ci insegna l’importanza di leggere i classici”
Intervista alla Prof.ssa Giuseppina Brunetti tratta da “Il nuovo Diario Messaggero” del 02.12.2021.
Intervista alla Prof.ssa Giuseppina Brunetti tratta da “Il nuovo Diario Messaggero” del 02.12.2021.
PROGRAMMA ore 10.30 - 13.00 Saluti dell’Assessore alla Cultura, GIACOMO GAMBI Introduzione del Presidente del CESBI, GIUSEPPINA BRUNETTI, Università di Bologna, e
Il Centro di Studi su Benvenuto da Imola (CESBI) bandisce un premio per la migliore Tesi di Laurea Magistrale riguardante la figura,
Intervista al Prof. Luca Carlo Rossi tratta da "Il nuovo Diario Messaggero" del 21.10.2021: Per maggiori informazioni relative alla lezione che si
Il commento di Benvenuto da Imola alle Georgiche è la più ampia e completa opera esegetica al poema virgiliano che il Medioevo
dedicata al tema Per la fortuna primoquattrocentesca di Dante: le postille di Ramo Ramedelli al commento di Benvenuto da Imola Venerdì 22
È online una nuova sezione - che sarà costantemente aggiornata e integrata - dedicata ai manoscritti contenenti opere di Benvenuto da Imola.
Alla consegna presenzia anche Justin Steinberg della University of Chicago È giunto alla seconda edizione il "Premio Benvenuto da Imola", bandito dall'Amministrazione
È da poco disponibile una bussola per entrare nella vasta tradizione degli scritti del maestro imolese. L'Inventario dei manoscritti delle opere di Benvenuto
Ancora increduli e addolorati, ricordiamo la pronta e convinta adesione di Saverio Bellomo al comitato scientifico del nostro Centro Studi su Benvenuto